MIREK
|
 |
« inserito:: 01 Maggio 2019, 17:17:15 » |
|
Ancora non le ho dato un nome. Presa usata, uniproprietario, 24K Km, con tagliando da fare. MY 2009  Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
|
|
|
Registrato
|
questa la lascio tutta originale
|
|
|
MIREK
|
 |
« Risposta #1 inserito:: 07 Maggio 2019, 08:56:14 » |
|
Per iniziare la stagione far� un tagliando semplice:
- Olio e filtro olio - Filtro aria (va smontata mezza moto) - 4 candele - Cinghie di distribuzione (ho preso un un'ipoteca giallo per segnare le collimazioni) - cavetteria per mantenitore di carica
Poi ho gi� preso da cambiare
- Distanziali alzamanubrio HM1100 evo - Pastiglie anteriori e posteriori brembo sintetizzate bianche - olio dot4 per freni e frizione - Frizione AS STM Evoluzione 90mm 48 denti - Mi � rimasto dal 996 il para pompa.freno posteriore in carbonio e lo metter� a breve - dal 996 mi � rimasto anche un ohlins di sterzo, andr� da ducabike a prendere i supporti per montarlo sopra i riser
- probabilmente prender� gli adattatori per specchietti originali su cavalletti oppure un paio di specchietti con cavallotto universale.
Poi ho preso una tuta divisibile in cordura della berik... nera, perfetta per un panzone tedesco su BMW... per ora mi accontenter�!
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
|
|
|
Registrato
|
questa la lascio tutta originale
|
|
|
Pikus
|
 |
« Risposta #2 inserito:: 08 Maggio 2019, 20:29:23 » |
|
Riparti leggero con le modifiche 😂 Io quando ho cambiato la frizione sul 998 ho messo l’antisaltellamento della DP con i dischi originali però logicamente nuovi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
Registrato
|
Ready to race
|
|
|
MIREK
|
 |
« Risposta #3 inserito:: 08 Maggio 2019, 21:13:47 » |
|
La 6 molle con molla a ragno stretta o la.4 molle con molla a ragno larga? Tieni sempre giusto lo spessore del pacco dischi se no si rompe la molla a ragno.
Cmq ottima scelta
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
|
|
|
Registrato
|
questa la lascio tutta originale
|
|
|
MIREK
|
 |
« Risposta #4 inserito:: 08 Maggio 2019, 21:25:10 » |
|
Questa naturalmente resterà più Street Legal possibile. portatarga frecce e specchi marmitte Cerchi Gomme
Con questa Voglio girare veramente senza problemi con le f.d.o.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
|
|
|
Registrato
|
questa la lascio tutta originale
|
|
|
Pikus
|
 |
« Risposta #5 inserito:: 09 Maggio 2019, 16:54:36 » |
|
Mantenuto le 6 molle. Ora devo abituarmi che corre molto di più in inserimento di curva... Scarichi cerchi ecc intendi che li tieni originali?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
Registrato
|
Ready to race
|
|
|
MIREK
|
 |
« Risposta #6 inserito:: 09 Maggio 2019, 17:23:19 » |
|
Sì esatto scarichi portatarga tutte quelle cose che ha un eventuale posto di controllo servono per farsi fare delle sanzioni amministrative....
Per quanto riguarda i cerchi, Oltre al fatto che esteticamente sono molto belli, penso che difficilmente potrei trovare qualcosa di più leggero dei Marchesini forgiati
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
|
|
|
Registrato
|
questa la lascio tutta originale
|
|
|
Pikus
|
 |
« Risposta #7 inserito:: 09 Maggio 2019, 21:50:24 » |
|
Beh i Marchesini forgiati di primo equipaggiamento, anche se su una S, penso siano più pesanti di un aftermarket
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
Registrato
|
Ready to race
|
|
|
MIREK
|
 |
« Risposta #8 inserito:: 09 Maggio 2019, 22:20:04 » |
|
sicuramente , ma per avere così cose di più leggero bisogna fare compromessi con affidabilità.... Probabilmente qualche alluminio forgiato molto sottile oppure qualche cerchio tipo BST in carbonio.
E comunque la spesa non giustificherebbe la resa perché la differenza di peso sarebbe veramente esigua.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
|
|
|
Registrato
|
questa la lascio tutta originale
|
|
|
MIREK
|
 |
« Risposta #9 inserito:: 12 Maggio 2019, 21:42:45 » |
|
Prime impressioni di guida:
posizione di sella molto particolare, ti spinge ad avanzare mentre la posizione migliore credo che sia arretrata per le curve dal medio raggio. Discorso diverso per le curve più strette, viene naturale avanzare e guidare di manubrio. I freni sono molto pronti e potenti, non mi sembrano eccessivi come avevo letto su varie prove e recensioni. il motore lo conosco bene, divertente e sincero ma troppo brusco e troppo on/off alle minime aperture. La moto va guidata facendola scorrere secondo me, non va strapazzata con frenate fino a dentro e con accelerazioni da dragster. la posizione è molto alta e il baricentro di conseguenza è spostato molto in alto. le pedane sono leggermente basse ed avanzate, il manubrio è leggermente basso ed avanzato. la sella non scivola lateralmente ma di contro fa scorrere con troppa semplicità in accelerazione il sederone verso il retro. gli specchietti sono veramente inutili e pericolosi. non vorrei dire una bestemmia, ma mi ha dato le sensazioni di quando ho provato la 848, una moto svelta, leggera e molto propensa a far andare forte anche chi ancora non ha le capacità (come me dopo 6 anni di stop dalle 2 ruote). esteticamente la 1100 ha come rivale solo la nuovissima 950, che è molto slanciata e sa di prodotti italiano a differenza delle 821-929. ecco i miei 2 cent dopo il primo giretto.
PS: l'antisaltellamento è d'obbligo, l'ammortizzatore di sterzo è solo un vezzo estetico.
Proseguo:
PIu che altro mi sembra molto frenata di ciclistica, come se la molla della forcella fosse sovradimensionata, va giu lenta e sale in fretta. Apriró un po la compressione prima per cercare di avere la moto piú compressa in percorrenza.
La forcella la alzeró sicuramente
Ho gia i riser della evo.
Per il mono devo ancora capirlo ma sembra meglio della forcella.
Forse é un po duro ma ho paura che se lo ammorbidisco mi allarga in curva. Prima ci prenderó un po confidenza poi agiró sul mono
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
|
|
|
Registrato
|
questa la lascio tutta originale
|
|
|
CICCIO
|
 |
« Risposta #10 inserito:: 13 Maggio 2019, 14:48:24 » |
|
lo stile di guida dell'hyper è un mix tra un motard ed una nuda (proprio per le geometrie del manubrio rispetto alle pedane)... è una moto che va "capita", all'inizio non è immediato l'anteriore e tende ad essere (su settaggi originali) un po' un legno inizialmente. il motore si, è generoso ma veramente ignorante come on/off e si...la frizione antisaltellamento è praticamente d'obbligo...
tempo 1000 km e ti sembrerà un'altra moto...divertentissima...
|
|
|
Registrato
|
Due caprette vicino ad una panca...La prima "Attenta!!! MAI andare sotto ad una di quelle!!!" "E perchè?" chiede l'altra. "Dicono che porti sfiga!!!" 
|
|
|
MIREK
|
 |
« Risposta #11 inserito:: 06 Giugno 2019, 18:11:43 » |
|
Ops..... Mi è cascato qualcosa dentro il bagagliaio  Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
|
|
|
Registrato
|
questa la lascio tutta originale
|
|
|
CICCIO
|
 |
« Risposta #12 inserito:: 07 Giugno 2019, 09:37:30 » |
|
fai cascare qualcosa anche nel mio baule!! 
|
|
|
Registrato
|
Due caprette vicino ad una panca...La prima "Attenta!!! MAI andare sotto ad una di quelle!!!" "E perchè?" chiede l'altra. "Dicono che porti sfiga!!!" 
|
|
|
|